Ore 10:00
CONVEGNO presentazione del progetto AGRI SOCIAL BIO presso Villa Mella sui temi dell’agricoltura sostenibile, dell’inclusione sociale e delle filiere locali
DAL POMERIGIO:
in Prà della Fiera
Apertura dell’AREA ESPOSITIVA esterna in Prà della Fiera e dell’EXPO
artigianale e commerciale.
Grande mostra di mezzi agricoli
Apertura del MERCATO DEL CONTADINO promosso da CIA, Coldiretti e Impresa 2000
Apertura del MERCATINO DELLA CREATIVITÀ con l’esposizione di numerosi stand di hobbisti e appassionati del fai da te e del riciclo
nel Villaggio “AgriFarm”
Apertura della grande FATTORIA DIDATTICA di Nonno Lino dove si potranno conoscere da vicino capre, pecore, asini, cavalli, minipony, hailander e zebu
BATTESIMO DELLA SELLA con Fattoria di Ely dove si potrà far vivere ai bambini l’esperienza di conoscere da vicino e salire in sella ai simpaticissimi pony
Esposizione didattica di ANIMALI DA CORTILE in collaborazione con l’associazione “il Gheppio”
Mostra di numerosi TRATTORI D’EPOCA
Apertura dell’ORTO BOTANICO organizzato dalla Cooperativa “Il Graticolato”
Rievocazione espositiva degli ANTICHI MESTIERI
Ore 16:00
INAUGURAZIONE del nuovissimo VILLAGGIO MEDIOEVALE “MERCATORUM” e parata dei figuranti in costume storico per le vie del centro. Artisti di strada, banchetti medioevali e spettacoli pirotecnici all’antica, promosso dall’associazione “Ars Mercatorum”
Ore 16:30
INAUGURAZIONE del PALA CULTURA presso le Scuole Elementari con esposizione delle opere in gara nel concorso di pittura “Dipingi la Fiera” organizzato in collaborazione con l’associazione “Giovanni da Cavino”. Presenti nel Pala Cultura anche la mostra delle Frecce Tricolori, la mostra Micologica e una mostra fotografica a cura del Gruppo Ambiente
Ore 16:30
Spettacolo per famiglie con esibizione di TRAMPOLIERI e CLOWN a cura di Maki e Sonia presso il Sagrato della Chiesa
Ore 16:30
Partenza del MOTORADUNO dal Prà della Fiera. Corteo in moto per le vie del territorio promosso dall’U.S. Ardisci e Spera.
Arrivo previsto per le 18.30 presso il Pala Family
Ore 17:30
ESIBIZIONI di DANZA SPORTIVA a cura dell’Associazione Back Opal presso il Sagrato della Chiesa.
Ore 20:30
Spettacolo del MAGIAFUOCO con artisti e giocolieri presso il Sagrato della Chiesa
Ore 21:00
INAUGURAZIONE ufficiale della riqualificazione della FONTANA di Piazza Don Bruno Cremonese
Ore 21:30
Spettacolo “l’ESECUZIONE del LADRO” presso il Villaggio Medievale
SERVIZIO TAMPONI IN FIERA
FARMACIA ALLA SALUTE di ARSEGO
promuove il servizio tamponi covid-19 durante tutta la Fiera
Con ACCESSO LIBERO
Sabato 16 dalle 16.30 alle 19.30
Domenica 17 dalle 10 alle 12.30 – dalle 15.30 alle 18.30
Con PRENOTAZIONE
Tutti gli altri giorni
049 5742029 388 9889857
SPAZIO MAMMA
presso le scuole elementari sarà allestita una stanza dedicata per allattamento e cambio bimbi
Per tutto il Giorno!
GRANDE MERCATO lungo le vie del centro von più di 300 bancarelle
Mostra espositiva delle automobili | Grandissimo LUNA PARK
in Prà della Fiera
AREA ESPOSITIVA esterna in Prà della Fiera con grande mostra di mezzi agricoli
MERCATO DEL CONTADINO promosso da CIA, Coldiretti e Impresa 2000
MERCATINO DELLA CREATIVITÀ con l’esposizione di numerosi stand di hobbisti e appassionati del fai da te e del riciclo
nel Villaggio “AgriFarm”
FIGURANTI IN COSTUME DE NA VOLTA e dimostrazione della vita contadina con gli antichi mestieri
Grande FATTORIA DIDATTICA di Nonno Lino dove si potranno conoscere da vicino capre, pecore, asini, cavalli, minipony, hailander e zebu
BATTESIMO DELLA SELLA con Fattoria di Ely dove si potrà far vivere ai bambini l’esperienza di conoscere da vicino e salire in sella ai simpaticissimi pony
Esposizione didattica di ANIMALI DA CORTILE in collaborazione con l’associazione
“il Gheppio” Mostra di numerosi TRATTORI D’EPOCA
ORTO BOTANICO organizzato dalla Cooperativa “Il Graticolato”
nel Villaggio medioevale “Mercatorum”
Area didattica per bambini, artisti di strada, banchetti espositivi con i lavori medioevali e spettacoli pirotecnici, con l’associazione “Ars Mercatorum”
nel Pala Cultura presso la Scuola Elementare
Esposizione delle opere in gara nel concorso di pittura “DIPINGI LA FIERA” organizzato dall’associazione “Giovanni da Cavino”. Mostra delle Frecce Tricolori – Mostra Micologica – Mostra fotografica a cura del Gruppo Ambiente