• Mostra dell’agricoltura e dei mezzi agricoli e dei trattori d’epoca
• Mercato lungo le vie del centro
• Figuranti in costumi “de na volta” e dimostrazione della vita contadina con gli “antichi mestieri” presso il Prà della Fiera
• Fattoria Didattica con attività dedicate ai più piccoli a cura dell’Associazione “Il Gheppio” e Orto Botanico della Cooperativa “il Graticolato” presso l’AGRIFARM VILLAGE
10.30 Tradizionale sfilata delle autorità.
Partenza da VILLA MELLA (già Villa Pugnalin Valsecchi) accompagnata dal Doge e dalla corte nobile dei “Patrizi Veneti” e dai Musici e Sbandieratori della Contrada Bastia di Noale
11:00
Cerimonia dell’Alzabandiera nel piazzale della chiesa e momento di silenzio in ricordo delle vittime del Covid-19
14.00
Attrazioni dedicate all’intrattenimento bambini con angolo truccambimbi, palloncini e spettacolo delle bolle di sapone presso il sagrato della Chiesa parrocchiale.
16.00
Esibizioni dimostrative di ginnastica artistica a cura dell’A.S.D. IMPERIA presso il sagrato della Chiesa
17.00
Esibizioni dimostrative di ginnastica artistica a cura delle A.S.D. VIOLETA GYM che presenta lo spettacolo “Libertà nel movimento” presso il sagrato della Chiesa